ServiziMenu principaleHome

in primo piano

AIFA ha pubblicato le graduatorie dei bandi sulle sperimentazioni nel tumore del polmone non a piccole cellule, nel carcinoma renale e nell’epatocarcinoma

AIOM E FICOG: “I BANDI AIFA SEGNALE IMPORTANTE PER LA RICERCA INDIPENDENTE - SERVE UN CAMBIO DI PASSO PER SOSTENERE GLI STUDI NO PROFIT”

Milano, 27 Novembre 2024

Comunicato Stampa

 

Progetto CAPACITY Breast Cancer

15.06.2024 - Iniziativa promossa da FICOG volta alla valutazione dell’appropriatezza dei modelli organizzativi dei centri e del management delle pazienti affetti da carcinoma della mammella.

grazie al supporto non condizionante di

 

Clicca qui per ulteriori dettagli

Progetto Saturno

18 Giugno 2024

Multicenter prospective non interventional italian registry of advanced/metastatic urothelial carcinoma

L’infrastruttura informatica su cui si fonda il registro tumori uroteliali è stata realizzata grazie alla sponsorizzazione non condizionante di

Gilead Sciences

GILEAD

Progetto D.A.T.A. - Developing Advances Trough Action in Upper GI

Iniziativa promossa da FICOG volta alla valutazione dell’appropriatezza nelle strategie di controllo clinico nel carcinoma dell'esofago e della giunzione gastro-esofagea, finalizzata alla redazione di un position paper per il management multidisciplinare del paziente oncologico affetto da carcinoma esofageo.

grazie al supporto non condizionante di

 

Clicca qui per accedere al sito web dedicato per ulteriori informazioni 

Clicca qui per scaricare il Report del Meeting del 12 Ottobre 2023

Tumori: 'Sono 183 i centri di ricerca in Italia, alta la qualità ma solo il 20% degli studi sulle nuove molecole è no profit'

14 Marzo 2024

Rassegna Stampa