ServiziMenu principaleHome

News 2021

Bando AIOM FICOG per progetti di studio su vaccinazione per COVID-19 nei pazienti oncologici

Scarica qui le istruzioni per partecipare al Bando


Il vincitore del bando è il dottor Emanuele Vita

Titolo del lavoro “Long-term efficacy and safety of the BNT162b2 mRNA COVID-19 vaccine in advanced lung cancer patients. An ambispectic multi-cohort study (COVALENCE)”

Melissa Bersanelli Paladina italiana della salute | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Leggi l'articolo

Molecular Tests and Target Therapies in Oncology: recommendations from the Italian workshop

Pubblicazione su “Future Oncology”  del Workshop “ Test molecolari e terapie target in Oncologia”, promosso da FICOG e  ISS,  tenuto il 4 ed il 17  novembre 2020

Scarica il documento

Ricordo Dott. Angelo di Leo

Domenica 13 giugno 2021 è venuto a mancare Angelo di Leo, Oncologo di fama internazionale. La FICOG  si stringe intorno ai suoi familiari e collaboratori e ne ricorda le doti umane e professionali e l'importante impegno e rilevanti risultati nella ricerca traslazionale e clinica del tumore della mammella

Bando di concorso per 1 borsa di studio “Creazione ed analisi del database mutazionale dello studio RATIONAL”

Centro di coordinamento dell’Istituto Tumori di Napoli

La FICOG è Promotore dello studio RATIONAL – Registro Nazionale delle Mutazioni Actionable, che è coordinato dalla SC Biologia Cellulare e Bioterapie dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli “Fondazione Pascale”. Lo studio raccoglie informazioni sulla tipologia di test di next generation sequencing utilizzata per la profilazione genomica e sulle mutazioni rilevate in pazienti affetti da diverse neoplasie solide. 

In questo contesto, viene bandito il presente concorso per 1 borsa di studio.

Scarica qui le istruzioni per partecipare al Bando

Ricerca Clinica: “Semplificazione digitale per il Bilancio degli Studi - servono più risorse, nuovi fondi dal Recovery Plan'

4 maggio 2021

Rassegna Stampa

Scarica il documento in PDF

Ricordo Dott. Bruno Castagneto

Domenica 20 dicembre 2020 è venuto a mancare il dottor Bruno Castagneto.

FICOG ne ricorda l’importante impegno nella ricerca  nell’ambito dell’Oncologia Geriatrica e delle neoplasie da amianto

Ricordo Prof. Costantino Mangioni

La FICOG tramite il Presidente e il Consiglio Direttivo attonita difronte alla triste notizia, rende omaggio al Professore Costantino Mangioni acuto cultore della Ginecologia Oncologica di cui ha contribuito a sviluppare le conoscenze e alla loro diffusione all’interno della comunità scientifica non solo nazionale.

Maestro rigoroso, ha contribuito in modo determinante a sviluppare il confronto e il progresso nella conoscenza delle neoplasie ginecologiche con idee originali e puntuali sia nel dibattito congressuale che nella produzione scientifica.

La scuola da lui diretta ha formato ginecologi oncologi di alto livello degni epigoni di un maestro senza dubbio molto esigente ma caratterizzato da grande onestà intellettuale e raffinato senso clinico.

La comunità scientifica nel suo complesso e quella della ginecologia oncologica in particolare, perdono un prezioso punto di riferimento i cui insegnamenti fanno e faranno parte del bagaglio culturale di tutti coloro che curano le neoplasie in genere e quelle ginecologiche in particolare.